Termini e condizioni


Condizioni generali di vendita di prodotti della Olivicoltori Sestresi Società Cooperativa Agricola di Sestri levante (Ge) (per sempl. da qui in avanti Olivicoltori Sestresi) effettuata attraverso negozio e-commerce via internet.


 


OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
Il Consumatore/Cliente/acquirente (per sempl. da qui in avanti Cliente), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, si impegna a provvedere alla stampa, lettura e conservazione delle presenti Condizioni Generali, delle quali dichiara già esserne a conoscenza in quanto visionate per le specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto ed accettate durante la fase di conferma dell’ordine, ai sensi degli art. 3 e 4 del D.lgs. n.185/1999. Tali condizioni possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dalla Olivicoltori Sestresi. Il Cliente solleva la Olivicoltori Sestresi da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti, essendone lui stesso unico responsabile del corretto inserimento.



DISPONIBILITA' DEI PRODOTTI
L'e-commerce della Olivicoltori Sestresi è aggiornato quotidianamente e potrà essere soggetto a modifiche in ogni sua parte ivi compresi i prezzi dei prodotti, oneri vari, nonchè tariffe di trasporto.
Tuttavia la Olivicoltori Sestresi non assume alcuna responsabilità sul mal funzionamento del server che possa causare un blocco nell’aggiornamento costante delle disponibilità di merce e/o contenuti testuali che vengono visualizzati nel negozio virtuale.
I prodotti selezionati dal Cliente ed elencati nelle fasi precedenti alla conferma dell'acquisto sono contemporaneamente resi disponibili anche ad altri utenti, online a loro volta, e pertanto possono essere da loro acquistati. Qualora i prodotti ordinati risultassero momentaneamente indisponibili, la Olivicoltori Sestresi provvederà ad avvisare telefonicamente o tramite e-mail il consumatore concordando le modalità di consegna della merce non appena questa è nuovamente disponibile. In ogni caso, qualora il prodotto ordinato non sia più disponibile, sarà cura della Olivicoltori Sestresi provvedere al rimborso delle somme versate dal Cliente per l’acquisto.



ACCETTAZIONE DELL'ORDINE
L'acquisto di un prodotto si perfeziona con l’invio dell’ordine da parte del Cliente alla Olivicoltori Sestresi. In questo modo il Cliente trasmette una proposta di acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati obbligandosi a dare il consenso, in base all’art. 10 del D.lgs. 185/1999, e a ricevere tutte le successive comunicazioni necessarie alla conclusione ed all'esecuzione del contratto di vendita. La Olivicoltori Sestresi verificherà l'effettiva disponibilità a magazzino della merce richiesta e provvederà telefonicamente o tramite e-mail, a contattare il cliente per la conferma dell'ordine. E’ facoltà del cliente richiedere la cancellazione dell’ordine prima dell’avvenuta spedizione e comunque entro le 24 ore dalla effettuazione dell’ordine medesimo, comunicando l’annullamento al numero telefonico 0185-44341 oppure inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo negozio@olivicoltori.net.


Le tariffe si intendono valide solo per il territorio italiano. Per l'estero ad ogni ordinativo sarà comunicato al cliente il costo della spedizione da aggiungersi al costo merce. Il cliente avrà la facoltà di accettare o meno la spedizione con gli oneri di trasporto applicati.


ASSICURAZIONE

E' assolutamente consigliata la spedizione assicurata, affinché in caso di danneggiamento o perdita dei colli l'azienda possa rivalersi in toto al trasportatore, per ordini senza assicurazione eventuali rotture, perdita dei colli, mancato recapito, danneggiamento ecc. saranno interamente a carico dell'acquirente.


MODALITA' E SPESE DI SPEDIZIONE
L’invio della merce all’indirizzo indicato avviene tramite Corriere di nostra fiducia e viaggia con spese e rischi del trasporto ad integrale carico dell’acquirente. In caso di assenza del Cliente alla consegna da parte del corriere, la merce viene messa in giacenza nel magazzino di competenza del corriere e le relative spese sono a carico dell'acquirente. Il cliente verrà poi contattato direttamente dal Corriere per effettuare la riconsegna della merce ed in caso di nuovo mancato recapito, l'ordine verrà annullato con conseguente addebito delle spese al cliente.
Dopo l’evasione dell’ordine da parte di Olivicoltori Sestresi, i tempi di consegna del corriere sono di 24/48h lavorative ad eccezione delle regioni Calabria, Sicilia, Sardegna ed altre isole minori dove occorrono minimo 48h lavorative.
Nel caso in cui, alla consegna da parte del corriere, il pacco dovesse presentarsi danneggiato o con evidenti segni di incuria o logoramento, è consigliabile accettarlo tramite la clausola "con riserva di controllo" ed inviare tempestiva comunicazione alla Olivicoltori Sestresi.



ATTENZIONE!
Accettando la merce consegnata senza l’indicazione delle riserve necessarie, non sarà più possibile rivolgersi in un secondo momento alla Olivicoltori Sestresi per segnalare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto, in quanto il reclamo potrà essere presentato esclusivamente al corriere.


 



Le spedizioni al momento sono valide solo per il territorio italiano. Per l'estero contattare direttamente Olivicoltori Sestresi all'indirizzo negozio@olivicoltori.net 


PREZZI DI VENDITA, FATTURAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO


Tutti i prezzi riportati nelle vetrine virtuali e nelle schede prodotti sono indicati in euro così come gli importi espressi in fattura.


La fattura arriverà al cliente insieme alla merce e al documento di trasporto.



PAGAMENTI
Il pagamento dell’ordine può avvenire in base a tre diverse modalità:
pagamento con Paypal o Carta di Credito: il cliente tramite il sistema Paypal ha la possibilità di effettuare transazioni di denaro on-line direttamente dal proprio conto corrente a quello del venditore, senza che i suoi dati finanziari vengano condivisi da altri ed usufruendo di una protezione maggiore in fatto di sicurezza e prevenzione delle frodi;
pagamento tramite bonifico bancario: il Cliente provvede tramite bonifico bancario anticipato e la merce viene spedita solo dopo che la Olivicoltori Sestresi abbia ricevuto documento attestante l’avvenuto accreditamento (CRO) dello stesso via e-mail negozio@olivicoltori.net o fax al numero 0185-455835.
Il bonifico deve essere intestato a:
Olivicoltori Sestresi Soc. Coop. Agricola
Banca d’appoggio: Intesa Sanpaolo Agenzia di Sestri Levante
Codice IBAN: IT  48 R 03069 32230 100000066190
pagamento in contrassegno: il Cliente provvede al pagamento della merce alla consegna in contanti (per cifre inferiori a Euro 1000,00 (mille) o con assegno bancario circolare non trasferibile intestato al Corriere; in caso di pagamento con assegno è previsto un costo aggiuntivo dell’1,5% sul fatturato, con un costo minimo di Euro 6,00. In questo caso è consigliabile prendere contatti con la Olivicoltori Sestresi via telefono o email per richiedere la conferma e i dati da apporre sull’assegno.



DIRITTO DI RECESSO
In base al D.lgs. n.185 del 22/05/1999 riguardante la protezione del Consumatore in materia di contratti a distanza, può esercitare il diritto di recesso la persona fisica (consumatore) che agisce per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale, mentre non può essere esercitato da persone giuridiche o persone fisiche che agiscono per scopi legati ad un’attività commerciale. Il diritto di recesso resta escluso anche per i rivenditori o altri soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi in quanto eventualmente tutelati da altra normativa di legge vigente. Il consumatore che intende esercitare il diritto di recesso può farlo entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della merce comunicandolo per mezzo di raccomandata a/r o tramite e-mail alla Olivicoltori Sestresi. E’ fatto obbligo del Cliente provvedere alla restituzione della merce in condizioni di integrità e senza danneggiamenti, scritte o alterazioni di qualsiasi tipo; la restituzione può avvenire a mano direttamente presso il magazzino di Olivicoltori Sestresi di Sestri Levante o tramite corriere; è consigliabile assicurare la spedizione in quanto i prodotti restituiti devono giungere al nostro magazzino esenti da danneggiamenti , nel qual caso la Olivicoltori Sestresi si riserva il diritto di accettare la merce. Entro 30 (trenta) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, la Olivicoltori Sestresi provvederà ad effettuare il bonifico per l’accredito al cliente del valore della merce, escluse le spese di spedizione, imballaggio ed assicurazione che restano a carico del consumatore.
Sarà cura del Cliente trasmettere le informazioni necessarie a Olivicoltori Sestresi per la sua reperibilità ovvero le indicazioni per il rimborso.



TUTELA DEI MINORI
E’ fatto divieto ai minori di 18 anni trasmettere ordini attraverso il sistema di vendita on-line, se non sotto il controllo di un familiare adulto.


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI  -  PRIVACY
Secondo le disposizioni del D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 in materia dei dati personali, il trattamento dei Suoi dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela e riservatezza. Pertanto Le comunichiamo che i dati personali ed anagrafici da Lei forniti vengono trattati per qualsiasi operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, l’interconnessione, la diffusione e la cancellazione. Il trattamento dei dati può essere effettuato sia con modalità manuali sia informatiche attraverso l’ausilio di strumenti elettronici ed essere memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei o su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di quanto previsto dal Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, allegato B del D.lgs. n.196/2003.
I Suoi dati sono raccolti e trattati per finalità istituzionali connesse o strumentali all’attività della nostra Cooperativa, per poter dare risposta alle Sue richieste, presenti e future, di informazioni sui nostri prodotti e/o servizi ed in generale per ogni richiesta preliminare alla definizione di uno specifico ordine o contratto di acquisto; per l’esecuzione degli obblighi e degli adempimenti amministrativi dalla legislazione vigente, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo.
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, ma un rifiuto in tal senso comporta l’impossibilità per la Olivicoltori Sestresi di poter dar corso alle Sue richieste. I dati da Lei forniti sono raccolti nel nostro data base e registrati in modo tale da consentirne l’accesso solo ai soggetti da noi autorizzati in qualità di incaricati o responsabili del trattamento. Potranno inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati personali alcune specifiche categorie di soggetti esterni alla nostra Olivicoltori Sestresi, sempre nell’ambito di finalità connesse con l’esecuzione degli obblighi derivanti dai contratti con Lei stipulati.
Rientrano tra queste categorie:
- gli studi di commercialisti, i centri di elaborazioni dei dati amministrativi e contabili in relazione
alla tenuta delle scritture societarie ed alla stesura dei bilanci; ;
- gli istituti di credito ed assicurativi per la gestione degli incassi e dei pagamenti; ;
- le società di assistenza di hardware e software in relazione alle necessarie manutenzioni e
miglioramenti delle apparecchiature a nostra disposizione;
- i soggetti che svolgono funzioni connesse all’esecuzione del contratto, come ad esempio i corrieri.
E’ Sua facoltà, in base all’art.7 del D.lgs. n.196, esercitare il diritto di accesso ai propri dati
personali e precisamente:
1. ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che La riguardano,
anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei suoi dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di
responsabili o incaricati;
3. ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero quando vi ha interesse l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui il tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il titolare del trattamento dei dati è la Olivicoltori Sestresi Soc. Coop. Agricola nella persona del legale rappresentante pro tempore.